Pulire e bollire le castagne con l’aggiunta di una foglia di alloro, un pizzico di sale e g 5 di zucchero. Cuocere le patate a vapore, quando saranno cotte e tiepide, pelarle e schiacciarle. Aggiungere il tuorlo, la farina di castagne ed il sale, amalgamando il tutto fino ad ottenere una massa liscia e compatta. Suddividere la massa in tante palline dal peso di g15.
Realizzazione della farcia utile alla preparazione degli inserti: mettere gli ingredienti all’interno di una ciotola mescolando per bene. Portare il ripieno a + 2° . Da questo impasto, con l’aiuto di uno
scavino o dalle punte di due cucchiaini ottenere delle sfere dal peso di g 5 ciascuna riponendole in frigo su carta forno.
Realizzazione del gel di barbabietole:
lavare e pelare le rape avendo cura di conservare le foglioline per la guarnizione quindi, tagliarle a pezzi ed estrarre il succo con estrattore. Versare gli ingredienti necessari in un pentolino a fiamma dolce fino al bollore per tre minuti. Trasferire il composto nel bicchiere del frullatore e raffreddare. Tramite il frullatore ad immersione riportare il gel in forma fluida e trasferirlo in una sac a poche
Realizzazione pancetta croccante:
In una padella rovente cuocere le fette di pancetta fino a che saranno diventate croccanti. Appena pronte asciugarle su carta assorbente
Realizzazione salsa al gorgonzola:
preparare una besciamella con gli ingredienti elencati aggiungendo infine il gorgonzola.
Confezionare gli gnocchi, stendere le palline tra le mani formando dei dischi. Posizionare all’interno di ogni disco la sfera di ricotta fredda, quindi chiudere sigillare creando una pallina. Cuocere in acqua bollente salata fino ad affioramento.